Notizie del giorno
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Niente mantenimento per il coniuge cui è addebitabile la separazione
Confermata questa prospettiva dai giudici di Cassazione. Se bisognoso, il coniuge può comunque contare sugli alimenti
-
Lavoro
Legge 104
‘Permesso’ per assistere un familiare: la mancata comunicazione non è equiparabile all’assenza ingiustificata
‘Censurata’ la valutazione compiuta da una società. Per i giudici, difatti, ci si trova di fronte ad una mera violazione del dovere di comunicazione fondato sui principi generali di correttezza e buonafede
-
Locazione e condominio
Palazzo
Decoro architettonico: criteri per valutare l’impatto di un’opera
Necessario un reciproco temperamento tra l’unitarietà originaria di linee e di stile, le menomazioni intervenute successivamente e l’alterazione prodotta dall’opera modificativa sottoposta a giudizio
-
Società e fallimento
Opposizione a passivo
Restituzione di beni mobili: da provare la proprietà e, poi, l’affidamento al debitore
Presa in esame l’istanza con cui una società, a fronte del fallimento di una ‘s.r.l.’, ha chiesto la restituzione di beni mobili detenuti in locali relativamente ai quali il curatore aveva apposto i sigilli
-
Finanza e tributi
Irpef
Tassazione di proventi di attività illecita: chiarimenti sull’individuazione del periodo di imposta
Necessario fare riferimento al momento in cui viene acquisita la disponibilità dei proventi, coincidente con la realizzazione del presupposto impositivo fissato dal ‘Testo unico delle imposte sui redditi’
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Assegno divorzile: possibile fare riferimento alla conduzione della vita familiare
Necessario però che si tratti di una scelta comune tacitamente compiuta, col matrimonio ancora in piedi, dall’uomo e dalla donna